Seguici su
Cerca

Vidimazione registro dei volontari

Servizio Attivo
Procedura per la vidimazione del registro dei volontari


A chi è rivolto

Enti terzo settore

Descrizione

Procedura per la vidimazione del registro dei volontari

Come fare

Il registro dei volontari, prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un pubblico ufficiale, abilitato a tali adempimenti. L'autorità che ha provveduto alla bollatura deve anche dichiarare, nell'ultima pagina del registro, il numerop di fogli che lo compongono. In alternativa gli enti possono avvalersi di registri tenuti con sistemi elettronici e/o telematici qualora gli stessi assicurino l'inalterabilità delle scritture e la data in cui le stesse sono apposte anche con le modalità di cui all'art. 2215-bis, commi 2,3 e 4 del codice civile.

Cosa serve

Per la vidimazione è necessario che:
-ogni pagina del registro debba essere preventivamente numerata a cura del richiedente;
-nei registri rilegati (es. di Buffetti) devono essere riportati sulla copertina la denominazione dell'ente, il codice fiscale e il tipo di registro (registro dei volontari);
-nei registri a fogli mobili devono essere riportati su tutte le pagine la denominazione dell'ente, il codice fiscale e il tipo di registro e deve essere annullato il retro dei fogli nel caso non venga utilizzato. 
Documenti richiesti:
- richiesta di vidimazione dei libri sociali a firma del legale rapp.te
- documento di riconoscimento 
-statuto dell'associazione
-registro da vidimare

Cosa si ottiene

Vidimazione del registro dei volontari

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla richiesta

Quanto costa

Gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 14/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri